EDUCAZIONE e FORMAZIONE
Dal 2007 ad oggi Airesis e tutti i formatori che ne fanno parte immaginano, pianificano, realizzano progetti e percorsi educativi e formativi attraverso il Metodo Teatrico®.
I nostri progetti sono strutturati per essere attagliati allo specifico contesto educativo a cui sono rivolti. Non abbiamo, dunque, dei “modelli di progetto” standardizzati per tutti i destinatari: di volta in volta ne immaginiamo ad hoc per le Scuole, le aziende, le carceri, le strutture socio-sanitarie, gli Enti del Terzo Settore, i gruppi.
L’associazione realizza percorsi di Formazione Teatrica su tutto il territorio nazionale, prevalentemente nel Lazio e in Liguria.
A partire dall’anno scolastico 2019/2020, Airesis si è distinta per la realizzazione di percorsi di formazione ed eventi in modalità online e blended learning.
READING, STORYTELLING e EDUCAZIONE TEATRICA
Narrazioni Digitali
Laboratorio di Storytelling e Reading, realizzato presso l’Istituto San Gaetano per 6 classi di Scuola Primaria.
Laboratori di Educazione Teatrica
Laboratori teatrici all'interno del progetto "Scuola Civica delle Arti e del Teatro di Roma" per ragazzi della scuola media e della scuola secondaria di primo grado.
FORMAZIONE PROFESSIONALE PER I CREDITI E.C.M.
Dal 2017 Airesis eroga corsi di formazione per il personale sanitario con possibilità di riconoscimento di crediti formativi ECM.
I corsi sono svolti attraverso il Metodo Teatrico® e mettono al centro il lavoro su Comunicazione Efficace e Relazione Consapevole. Attraverso un approfondimento sulle Soft Skills e sulla Teatralità come stile e come strumento utile a lavorare su ciascun aspetto del sé, proponiamo un lavoro su:
- Relazione
- Osservazione immersiva
- Consapevolezza espressiva e comunicazione empatica
- Accettazione della sfida
Storytelling e Lettura drammatizzata
Laboratorio stabile di Storytelling e Reading per adolescenti all'interno dei percorsi proposti per la Scuola Civica delle Arti e del Teatro di Roma
Spettacoli Teatrali
Spettacoli teatrali a carattere storico-culturale ed eventi di Storytelling Teatrico come sostegno alla didattica in molte scuole di Roma e del territorio laziale.
Airesis nella Scuola
Dal 2007 i nostri percorsi educativi e formativi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado si sono ramificati e specializzati al fine di garantire un ventaglio di offerte sempre più attagliate e valide e di sostegno alla didattica e alla Comunità Educante.
I progetti che Airesis propone e realizza nella Scuola vanno dai Laboratori Teatrici, ai percorsi sull’affettività e sull’Educazione all’Emotività, fino agli eventi tematici con relativi workshop e agli eventi di Storytelling teatrico.
Parte importante dell’attività di Airesis nella Scuola è quella dedicata alla Formazione dei Docenti. Nell’associazione operano infatti Formatori riconosciuti da MIUR per l’erogazione di corsi di Formazione per Docenti sul territorio nazionale.
Scrittura Creativa e Reading
Laboratorio stabile di Scrittura Creativa e reading per adolescenti.
P.C.T.O. (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)
L’Associazione realizza percorsi di P.C.T.O. (ex Alternanza Scuola-Lavoro) per le Scuole Superiori improntati sul Metodo Teatrico® e sulle Soft Skills, e sulla Progettazione e organizzazione di eventi. L’idea che permea tutti i nostri percorsi di P.C.T.O. è quella di spostare la prospettiva, dal cercare lavoro al creare lavoro.
Gli obiettivi sono elaborati per essere raggiungibili e misurati sui ragazzi e per essere immediatamente spendibili anche nel percorso scolastico e post-scolastico.